• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Finanza

Benchmark – Definizione e Significato

Il benchmark indica nel linguaggio economico e aziendale un punto di riferimento per la valutazione della prestazione di un’attività sul mercato. In sostanza, è un termine di paragone, attraverso il quale un’impresa o un singolo investitore sono in grado di capire se stiano facendo meglio o peggio del mercato o se siano nella media. Chiaramente, non […]

Risparmio Amministrato – Definizione e Significato

Il risparmio amministrato è spesso confuso con il risparmio gestito. In effetti, le due definizioni appaiono molto simili e ciò aumenta la confusione tra i risparmiatori, mentre divergono, in particolare, in relazione al trattamento fiscale. Prima di esplicitarne le differenze, dobbiamo precisare che esistono due categorie di redditi di natura finanziari, quelli da capitale, ovvero […]

Opzioni Call – Definizione e Significato

Le opzioni call sono contratti derivati che assegnano al titolare la facoltà, ma non l’obbligo, di acquistare alla scadenza pattuita un titolo sottostante a un dato prezzo, strike price, in cambio del pagamento di un premio. Chi acquista simili strumenti, evidentemente, scommette su un rialzo dei prezzi del sottostante, altrimenti non avrebbe senso che fosse […]

Oro Allocato – Definizione e Significato

L’oro allocato è depositato mediante un accordo di affido in custodia. Viene conservato sottoforma di lingotti numerati nella camera blindata dalla banca e rimane proprietà dell’investitore. Anche se viene conservato in un caveau, la banca non ne assume la proprietà e non può utilizzarlo. Di conseguenza, permette di essere al sicuro in caso la banca […]

Fondo Comune di Investimento – Definizione e Significato

I fondi comuni di investimento sono società attive nell’intermediazione finanziaria che hanno lo scopo di investire il risparmio raccolto tra i clienti in asset, allo scopo di creare valore in loro favore. Sono tre i soggetti fondamentali, che ruotano attorno a tale gestione, i cosiddetti fondisti, ovvero i partecipanti del fondo, che altro non sono […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • Page 10
  • Interim pages omitted …
  • Page 13
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy