• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Finanza

Risparmio Gestito – Definizione e Significato

Per risparmio gestito si intende quella quota di reddito accantonata da un singolo individuo o un’unità familiare, la cui gestione viene conferita a uno o più gestori professionali, i quali provvedono a amministrare le risorse all’interno del mandato ricevuto. Dunque, quando parliamo di risparmio gestito facciamo riferimento agli investimenti operati dai fondi comuni mobiliari o […]

Costo Opportunità – Definizione e Significato

Il costo opportunità è considerato dagli economisti il costo conseguente alla rinuncia di un’alternativa economica, ovvero al valore di ciò di cui si rinuncia, una volta effettuata la scelta tra due opzioni. Per capire meglio e in concreto il significato di questa espressione, in inglese, opportunity cost, possiamo offrirvi questo esempio. Immaginate di volere individuare […]

Tasso di Sconto Bancario – Definizione e Significato

Lo sconto bancario è un contratto utilizzato da quando sono comparse le banche e molto utilizzato fino a qualche anno fa, mentre negli ultimi tempi è stato sempre più sostituito da strumenti più moderni. Si tratta della pratica attraverso la quale una banca anticipa al cliente l’importo di un credito che questi vanta verso terzi, dietro il […]

Effetto Leva – Definizione e Significato

L’effetto leva o leverage è la possibilità concessa a un investitore di puntare solo una parte della cifra investita, sempre esponendosi per il totale. In altre parole, si tratta di un investimento con esborso monetario ridotto, ma che non per questo riduce il rischio complessivamente a carico dell’investitore. Immaginiamo di volere investire nel forex, puntando […]

Offerta Pubblica di Vendita – Definizione e Significato

L’Offerta Pubblica di Vendita, OPV, è lo strumento, attraverso il quale una società cede sul mercato parte del suo capitale azionario con diritto di voto, al fine di ampliare o diversificare i soci. Risulta essere tramite una OPV, che in Italia si realizzano le privatizzazioni di società prima controllate dallo stato o altri enti pubblici. Qualora […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 8
  • Page 9
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy