Il riparto dell’utile può avvenire solo dopo che il bilancio è stato approvato e dopo che l’assemblea degli azionisti ha deliberato in merito alla destinazione dell’utile conseguito. Riserve di Utili La riserva legale Le spa devono accantonare ogni anno in un’apposita riserva almeno la ventesima parte degli utili netti conseguiti (5%), fino a che essa […]
Economia Aziendale
Perdita d’Esercizio – Definizione e Significato
Si ha una perdita d’esercizio quando i costi di competenza sono maggiori dei ricavi di competenza del periodo amministrativo. Con la perdita d’esercizio la ricchezza disponibile dell’impresa subisce un decremento imputato ai finanziamenti ricevuti a titolo di capitale proprio, che in questo modo scontano il rischio della gestione imprenditoriale. La perdita è rilevata con l’articolo […]
Destinazione dell’Utile d’Esercizio nelle Società di Persone
Diversamente dall’impresa individuale, l’utile d’esercizio non viene girato a patrimonio netto, ma, secondo quanto stabilito dall’atto costitutivo, viene in tutto o in parte ripartito tra i soci oppure accantonato in un’apposita riserva. Il reddito netto conseguito dalla società deve essere ripartito, secondo le modalità stabilite dall’atto costitutivo, dopo che il bilancio è stato approvato dai […]
Conferimenti nelle Società di Persone
Con la stipulazione dell’atto costitutivo i soci si impegnano a effettuare gli apporti che formano la dotazione iniziale del capitale sociale (capitale proprio). L’inserimento del capitale sociale nella combinazione produttiva aziendale deve essere distinto in due momenti: -la sottoscrizione delle quote da parte dei soci; -l’effettivo conferimento nell’impresa. In una prima fase l’operazione di costituzione […]
Margini della Struttura Patrimoniale – Definizione e Significato
La rielaborazione dello Stato patrimoniale secondo criteri finanziari consente di effettuare un primo confronto tra gli impieghi e le fonti di finanziamento in modo da verificare se la struttura patrimoniale è armonica ed equilibrata. Le relazioni che, in generale, devono essere rispettate sono le seguenti Attivo corrente > Debiti a breve scadenza Attivo immobilizzato < […]