• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Economia Aziendale

Valori Finanziari e Valori Economici – Definizione e Significato

In questa guida spieghiamo cosa sono i valori finanziari e i valori economici. Gli investimenti, i disinvestimenti, i finanziamenti e le disponibilità liquide che scaturiscono dalle operazioni di gestione, espressi in quantità monetarie, danno luogo ad un sistema di valori che si classificano in -Valori Finanziari Sono elementi che per loro natura vengono espressi in […]

Costo della Produzione – Definizione e Significato

Il costo della produzione rappresenta tutti i costi che un’impresa deve sostenere per la produzione di un bene o l’erogazione di un servizio. Chiaramente, l’imprenditore ha tutta la convenienza a comprimerlo ai minimi termini, perché il suo profitto scaturisce dalla differenza tra i ricavi e i costi. Rientrano tra i costi della produzione, quindi, gli […]

Scritture di Assestamento – Definizione e Significato

In economia aziendale si definiscono scritture di assestamento le operazioni effettuate al termine dell’esercizio sul conto economico e lo stato patrimoniale, in quanto il loro valore non può essere noto prima. Per capire meglio di cosa parliamo, dobbiamo partire da un punto fermo, le operazioni contabili mirano alla formazione del bilancio di esercizio, grazie al […]

Ricavi Netti – Definizione e Significato

Nel linguaggio economico, per ricavi netti possono intendersi diversi significati. I trader, per esempio, utilizzano questa espressione con riferimento alle somme incassate dalla vendita di titoli, ma lo stesso discorso vale anche per gli immobili, al netto dei costi sostenuti per l’operazione. Facciamo un esempio, supponiamo di essere una società quotata in borsa e di […]

Riclassificazione del Bilancio – Definizione

I documenti che compongono il sistema informativo di bilancio consentono a coloro che ne sono interessati (stakeholder) di esprimere un giudizio in merito -alla situazione economica, intesa come capacità dell’azienda di conseguire una congrua redditività -alla situazione finanziaria, intesa come attitudine della gestione a mantenere o a conseguire l’equilibrio tra entrate e uscite di denaro, […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 21
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy