• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Finanza

TAN – Tasso Annuo Nominale – Definizione e Significato

Quando cercate un finanziamento o quando vi viene offerto un prestito finalizzato all’acquisto di un bene o servizio, avete probabilmente fatto caso che compaiono sempre due tassi diversi. Uno si chiama TAN e l’altro TAEG. Il primo è un acronimo che sta per Tasso Annuo Nominale. Vediamo che cosa significa e perché risulta quasi sempre diverso dal […]

Vendita allo Scoperto – Short Selling – Definizione e Significato

La vendita allo scoperto, o short selling, è una tecnica di investimento tesa a realizzare un profitto puntando sul trend ribassista di un titolo o una valuta. Pertanto, è considerato uno strumento speculativo al ribasso sul prezzo di un titolo, sintomo di attese negative su di esso. Ma vediamo in che cosa consiste questa tecnica, […]

CAGR – Compound Annual Growth Rate – Definizione e Significato

Il Cagr, Compound annual growth rate, è il tasso medio annuo di crescita di un investimento su un orizzonte temporale superiore all’anno. In formula, questo tasso si trova facendo il rapporto tra il valore di un investimento alla fine del periodo e quello iniziale, il tutto elevato per uno, fratto il numero di anni intercorsi tra […]

Opzioni Put – Definizione e Significato

I contratti di opzione assegnano al titolare la facoltà, ma non l’obbligo di acquistare o vendere un titolo sottostante a un dato prezzo, strike price, e a una determinata data. Nel caso di facoltà di acquisto si ha un’opzione call, mentre nel caso di facoltà di vendita si ha un’opzione put. Stiamo parlando di strumenti […]

Prestito Partecipativo – Definizione e Significato

Tra le varie forme di finanziamento dell’Azienda, molto in uso attualmente nel circuito bancario risulta essere il prestito partecipativo. Tutte le principali banche italiane, dalle più grosse alle più piccole, hanno tra le proprie offerte di finanziamenti il prestito partecipativo. Esso non è un debito dell’azienda, nel senso che il soggetto finanziato non è la […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Interim pages omitted …
  • Page 13
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy