• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Hide Search

Finanza

Minusvalenza – Definizione e Significato

Il termine minusvalenza significa letteralmente minore valore e in economa viene utilizzato per definire la differenza negativa in un arco di tempo del valore di un’attività finanziaria o reale. Non si tratta di una perdita monetaria, ma di una riduzione di redditività, anche se in molti casi designa più semplicemente il minore prezzo di cessione […]

Plusvalenza – Definizione e Significato

Il termine plusvalenza indica in economia un aumento di valore registrato da un bene immobile o da un titolo. Non si tratta, quindi, di un reddito vero e proprio, perché, come vedremo, esso potrebbe non comportare una reale entrata monetaria. Si consideri, per esempio, l’acquisto di un pacchetto azionario da parte di una società nell’esercizio X. […]

Etf – Definizione e Significato

Etf è l’acronimo di Exchange traded fund e individua un sottoinsieme di Sicav, che ha la peculiarità di una gestione passiva del patrimonio. In altre parole, non esiste un vero e proprio gestore di questi fondi, che punti a ottenere performance superiori alla media del mercato. Al contrario, l’obiettivo di un Etf è di replicare semplicemente […]

Offerta Pubblica Iniziale – IPO – Definizione e Significato

L’Offerta pubblica iniziale, in inglese Initial Public Offering, da cui l’acronimo IPO, è lo strumento, attraverso il quale una società decide di quotarsi in un mercato regolamentato, ovvero di sbarcare in borsa. Vediamo in cosa consiste nello specifico. I soci di un’azienda potrebbero decidere a un certo punto di collocare sul mercato almeno una parte […]

Corporate Banking – Definizione e Significato

Per corporate banking si intende l’insieme dei servizi bancari garantiti all’impresa cliente, tramite accesso da remoto, come le attività di incasso e di pagamento, di anticipo delle fatture, di sconto delle cambiali, di apertura di credito. Di fatto, l’azienda è in grado di comunicare e interagire con la propria banca, grazie a Internet. Il personale […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 10
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più