• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Hide Search

Finanza

Corporate Banking – Definizione e Significato

Per corporate banking si intende l’insieme dei servizi bancari garantiti all’impresa cliente, tramite accesso da remoto, come le attività di incasso e di pagamento, di anticipo delle fatture, di sconto delle cambiali, di apertura di credito. Di fatto, l’azienda è in grado di comunicare e interagire con la propria banca, grazie a Internet. Il personale […]

Offerta Pubblica di Acquisto – OPA – Definizione e Significato

L’offerta pubblica di acquisto, OPA, è disciplinata dal Testo Unico della Finanza del 1998 e modificata dal Decreto competitività nel 2014. Risulta essere intesa quale qualsiasi tipo di sollecitazione alla vendita di strumenti finanziari, rivolta al pubblico. In Italia, si ha un’OPA, quando essa riguarda almeno 150 soggetti e per un valore complessivo di almeno […]

Offerta Pubblica di Vendita – Definizione e Significato

L’Offerta Pubblica di Vendita, OPV, è lo strumento, attraverso il quale una società cede sul mercato parte del suo capitale azionario con diritto di voto, al fine di ampliare o diversificare i soci. Risulta essere tramite una OPV, che in Italia si realizzano le privatizzazioni di società prima controllate dallo stato o altri enti pubblici. Qualora […]

Flottante – Definizione e Significato

Nel linguaggio finanziario si definisce flottante la quantità di azioni che gli investitori possono liberamente comprare e vendere sul mercato secondario. Chiaramente si tratta di un pacchetto azionario non di controllo, ovvero non è detenuto dagli azionisti di controllo di una società, in quanto questi non vendono sul mercato la loro quota, ma la mantengono […]

Insider Trading – Definizione e Significato

Si definisce insider trading la compravendita di strumenti finanziari da parte di persone, che per il ruolo che ricoprono, sono in possesso di informazioni non disponibili al pubblico e di rilevanza tale da potere influenzare l’andamento delle contrattazioni una volta rese pubbliche. In sostanza, l’insider trading si ha quando qualcuno è in possesso prima degli […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 10
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più