• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Economia Aziendale

Fabbisogno Finanziario Iniziale – Definizione e Significato

Nel linguaggio aziendale, per fabbisogno finanziario si intende l’insieme delle risorse finanziarie necessarie per l’organizzazione e la gestione dell’impresa. Questa necessita in ogni fase della sua attività di risorse per andare avanti, a partire dalla sua costituzione. Ecco, allora, che con il termine fabbisogno finanziario iniziale si individua l’insieme di fattori produttivi a breve, medio […]

Incaglio Bancario – Definizione e Significato

Conseguenza dell’insoluto, è l’insorgenza di un debito con scadenza a vista dell’Impresa nei confronti della banca. Se ci sono i fondi sul conto corrente, la banca non lascia passare del tempo ed effettua immediatamente l’addebito dell’effetto insoluto. Il problema si pone, quando non ci sono i fondi per cui il debito rappresenta prima un incaglio […]

Due Diligence – Definizione e Significato

Due diligence è un’espressione inglese che in italiano possiamo tradurre con analisi dei conti. Essa designa il processo di analisi delle condizioni finanziarie di una società o di un ramo d’azienda, che magari si ha la volontà di comprare. In molti casi, invece, la due diligence viene effettuata anche solo per monitorare l’operato dei manager […]

Costo del Venduto – Definizione e Significato

Nel linguaggio aziendale per costo del venduto si intende l’insieme delle spese direttamente sostenute per l’allocazione sul mercato di un bene prodotto o di un servizio erogato. La voce comprende il costo della manodopera diretta, le materie prime e le spese di trasporto. Nel conto economico, la sottrazione tra il ricavato delle vendite e il […]

Indici di Redditività Aziendale

Le Imprese sono entità profit , soggetti economici a fini di lucro e quindi il loro dovere è produrre profitti.  Un’azienda che macina utili è un’azienda correttamente organizzata e diretta e, soprattutto, è un’azienda che è in grado di pagare il denaro che richiede in prestito. Perchè il denaro è un costo, e se un’azienda […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Page 14
  • Page 15
  • Interim pages omitted …
  • Page 21
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy