• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Economia Aziendale

MON – Margine Operativo Netto – Definizione e Significato

Il margine operativo netto, MON, è il risultato della sottrazione degli accantonamenti e degli ammortamenti dal MOL o margine operativo lordo. In alternativa, viene anche definito risultato operativo della gestione caratteristica. Spesso lo vediamo anche utilizzato con l’acronimo inglese Ebit, che sta per Utile prima del pagamento degli interessi e delle tasse. Quale che sia […]

ROTE – Return on Tangible Equity – Definizione e Significato

Il Return on Tangible Equity, Rote, o rendimento del patrimonio netto tangibile è un indicatore, che segnala quanto rende il patrimonio netto tangibile, ovvero l’insieme degli asset, esclusi gli attivi intangibili come l’avviamento. In formula, il Rote è Utile Netto / Patrimonio Netto Tangibile. In alternativa, potremmo trovare il Rote annualizzato, utilizzando l’utile netto annualizzato. […]

Immobilizzazioni Immateriali – Definizione e Significato

Le immobilizzazioni sono attività che fanno parti dello stato patrimoniale di un’azienda. Esse possono essere materiali o anche tangibili, immateriali o intangibili e finanziarie. Partiamo, anzitutto, dal concetto di immobilizzazione. Come detto, si tratta di una componente attiva del patrimonio aziendale, la cui acquisizione avviene per uno scopo diverso da quello relativo alla cessione sul […]

Conti d’Ordine – Definizione e Significato

I conti d’ordine sono per i contabili quelli di memoria, ovvero di cui si tiene traccia e che fanno parte del sistema informativo dell’azienda, ma che non rappresentano una variazione patrimoniale già avvenuta, un ricavo o un costo registrato nel conto economico. Seguendo il principio contabile Oic 22, i conti d’ordine sono destinati alle società […]

Ricevuta Bancaria – Definizione e Significato

L’operazione Ri.Ba., Ricevuta Bancaria, è un servizio, oggi sempre più una  disposizione elettronica di incasso,  di riscossione offerto dalle banche ai  propri correntisti commerciali. Una Ri.Ba. non è un titolo di  credito o strumento che sostituisce il denaro, ma una serie operazioni che  hanno lo scopo di avvisare il debitore della prossimità di una sua scadenza […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 9
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Interim pages omitted …
  • Page 21
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy