• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Asset Management – Definizione e Significato

La traduzione letterale dell’espressione inglese asset management è gestione dell’attivo patrimoniale di un’azienda. Dunque, l’asset management è quell’attività di gestione del patrimonio tesa a massimizzare il rendimento, dato il rischio. A seconda che l’attivo patrimoniale da gestire sia di tipo finanziario o meno, avremo società di financial asset management e altre di non financial asset […]

Svalutazione Crediti – Definizione e Significato

Al termine di ogni esercizio vi sono operazioni non ancora concluse e il cui andamento potrebbe influire sul bilancio. Uno di questi casi è dato dalla sussistenza di crediti. Non è detto, infatti, che un prestito commerciale erogato a un cliente da parte di un’impresa o uno finanziario concesso da una banca siano riscossi interamente […]

Capitalizzazione – Definizione e Significato

Il termine capitalizzazione viene quotidianamente impiegato nel linguaggio borsistico, anche se non tutti conoscono la definizione e comprendono appieno il significato. Per capitalizzazione si intende il valore di mercato che possiede una società quotata, ovvero il valore del suo capitale. Vediamo come si fa a verificare il valore economico di una società quotata in borsa. […]

Strike Price – Definizione e Significato

Lo strike price è il prezzo di negoziazione di un titolo per i casi di contratti derivati, dove alla scadenza è consentito a una delle due parti di acquistare o vendere, se volesse esercitare tale diritto. Tale prezzo si distingue generalmente da quello vigente sul mercato alla scadenza data, tranne nel caso in cui le parti […]

TAEG – Tasso Annuo Effettivo Globale – Definizione e Significato

Il TAEG, Tasso Annuo Effettivo Globale, rappresenta il costo effettivo, che il cliente di una banca o una società finanziaria deve sostenere su base annua e in rapporto al finanziamento ricevuto. Le norme impongono da anni a qualsiasi offerente di prestiti in denaro di pubblicizzare i costi, indicati da due sigle,  TAEG e il TAN o […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Page 14
  • Page 15
  • Interim pages omitted …
  • Page 41
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy