• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Apporto di Capitale – Definizione e Significato

Si definisce apporto di capitale l’insieme delle risorse conferite dall’imprenditore, per l’impresa individuale, o da un socio, per una società, all’atto di costituzione dell’impresa o quando si procede all’aumento di capitale. Diverso è il capitale di risparmio, che è dato dalla somma di tutti gli utili realizzati dall’impresa e non prelevati dall’imprenditore individuale o non […]

Buyback – Definizione e Significato

Il buyback significa letteralmente riacquisto e risulta essere un’operazione di una società quotata in borsa, volta al riacquisto delle azioni proprie. L’art.2357 del codice civile limita al 20% la quantità di azioni proprie acquistabili, in relazione a quelle totalmente emesse sul mercato. Per capire fino in fondo le ragioni di una simile azione, si consideri che quando una […]

Insider Trading – Definizione e Significato

Si definisce insider trading la compravendita di strumenti finanziari da parte di persone, che per il ruolo che ricoprono, sono in possesso di informazioni non disponibili al pubblico e di rilevanza tale da potere influenzare l’andamento delle contrattazioni una volta rese pubbliche. In sostanza, l’insider trading si ha quando qualcuno è in possesso prima degli […]

Rating – Definizione e Significato

Il rating è un giudizio espresso da un’agenzia preposta alla valutazione relativamente alla capacità di una società o un ente pubblico di onorare i suoi debiti. Nel caso di un soggetto privato, quindi, l’agenzia di rating ne valuta l’affidabilità con riguardo alle scadenze delle obbligazioni emesse, mentre se si tratta di un ente pubblico, governo centrale, […]

Costi Standard – Definizione e Significato

I costi standard sono i costi scientificamente predeterminati in cui si incorre per la fabbricazione di una unità singola о di un certo numero di unità del prodotto, durante un periodo determinato del futuro immediato. Sono costi assunti come tipici e calcolati con riferimento a situazioni aziendali di efficienza ed in relazione a dati volumi […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 8
  • Page 9
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Interim pages omitted …
  • Page 41
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy