• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Economia Aziendale

Attivo Circolante – Definizione e Significato

In economia aziendale, per attivo circolante si intende l’insieme degli impieghi di breve durata e dei mezzi liquidi. In altre parole, esso è composto da rimanenze di materie prime e prodotti finiti, ossia beni non destinati a rimanere a lungo in magazzino, in quanto finalizzati al consumo, crediti e cambiali a breve termine, che potrebbero […]

Impieghi e Fonti – Definizione e Significato

Nel linguaggio aziendale, quando si parla di impieghi si fa riferimento agli investimenti. Questi possono essere di breve o di medio lungo periodo. La differenza non è teorica, ma ha implicazioni importanti sulla gestione di una società, perché a seconda del caso, anche le fonti di approvvigionamento finanziario devono conformarsi. Per essere più chiari, se […]

Full Costing e Direct Costing – Definizione e Significato

Le tecniche classiche di contabilità industriale sono quelle del full costing e del direct costing. Nel full costing si determina il costo totale di ogni prodotto, procedendo alla ripartizione dei costi indiretti, in base a parametri precedentemente stabiliti (in proporzione all’entità dei ricavi – come nell’esempio che segue – oppure dei costi diretti, o delle […]

Riparto degli Utili nelle Società per Azioni

Il riparto dell’utile può avvenire solo dopo che il bilancio è stato approvato e dopo che l’assemblea degli azionisti ha deliberato in merito alla destinazione dell’utile conseguito. Riserve di Utili La riserva legale Le spa devono accantonare ogni anno in un’apposita riserva almeno la ventesima parte degli utili netti conseguiti (5%), fino a che essa […]

Beni Strumentali – Definizione e Significato

Per beni strumentali si intendono quelli che un’impresa acquista per un uso pluriennale, in quanto contribuiscono all’attività per un periodo superiore all’esercizio. Si pensi a un immobile o a un macchinario, un computer, accessori. Il loro utilizzo nell’attività d’impresa risulta pluriennale, per cui il costo inizialmente sostenuto, magari in un’unica soluzione, deve essere spalmato per […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Interim pages omitted …
  • Page 21
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy