• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Economia Aziendale

Valore della Produzione – Definizione e Significato

La contabilità aziendale è costituita da tre documenti principali, il conto economico, lo stato patrimoniale e la nota integrativa. Il primo è a sua volta costituito dalla somma di una serie di indicatori, ciascuno dei quali segnala un aspetto particolare della situazione di un’impresa. Essenzialmente, esso è dato dal valore della produzione e dal fatturato. […]

Soggetto Economico – Definizione e Significato

Quando si parla di soggetto economico si fa riferimento a una delle categorie in cui gli individui o determinate realtà possono essere raggruppati, a seconda delle loro caratteristiche. Essi sono famiglie, imprese, stato e resto del mondo. Per famiglie si intende qualcosa di più ampio, ovvero anche singoli individui o conviventi. In sostanza parliamo di […]

Debiti Tributari – Definizione e Significato

I debiti tributari di una società vanno registrati nel passivo dello stato patrimoniale alla voce D12), trattandosi di passività per imposte certe e di ammontare determinato, siano esse relative a imposte dirette o di altra natura. I debiti di ogni singola imposta vanno registrati al netto di ritenute d’acconto, crediti d’imposta e acconti che siano […]

Costi Comuni e Speciali – Definizione e Significato

I costi dei fattori si distinguono in speciali e comuni a seconda che siano o meno utilizzati esclusivamente per il funzionamento di un centro di costo, per la realizzazione di un prodotto singolo, di un insieme definito di prodotti o di un processo di produzione. Questa distinzione è relativa. Uno stesso fattore produttivo può essere  […]

Elasticità della Domanda Rispetto al Prezzo – Definizione e Significato

L’economista Alfred Marshall, alla fine del diciannovesimo secolo, ha introdotto il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo, che in microeconomia segnala la variazione della quantità domandata di un bene o servizio, al variare del relativo prezzo. Essa esprime la reattività della domanda al mutare dei prezzi e per un produttore di beni o […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 17
  • Page 18
  • Page 19
  • Page 20
  • Page 21
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy