• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Impieghi e Fonti – Definizione e Significato

Nel linguaggio aziendale, quando si parla di impieghi si fa riferimento agli investimenti. Questi possono essere di breve o di medio lungo periodo. La differenza non è teorica, ma ha implicazioni importanti sulla gestione di una società, perché a seconda del caso, anche le fonti di approvvigionamento finanziario devono conformarsi. Per essere più chiari, se […]

NOPAT – Definizione e Significato

NOPAT, Net Operating Profit After Taxes, è traducibile come Utile netto operativo post imposte. Esso misura il risultato operativo di una società, al netto delle imposte. Di conseguenza, misura il profitto generato dalle attività caratteristiche e si considera una misura di AOI, Abnorming Operating Income, impiegato per la stima del valore intrinseco di un’azione con […]

Roe – Return on Equity – Definizione e Significato

Il Roe, o Return on equity, è un indicatore di redditività del capitale apportato in azienda a titolo di rischio. Per la sua determinazione sono presi in considerazione tutti i redditi generati dal capitale, sia quelli derivanti dalla gestione tipica che quelli della gestione accessoria, finanziaria e  straordinaria. Esso, quindi, è uguale al rapporto tra […]

Cfd – Contratto per Differenza – Definizione e Significato

Cfd è una sigla che sta per Contract for Difference, ovvero Contratto per differenza. Contraddistingue i contratti il cui valore è determinato dai prezzi di un’attività sottostante e le cui parti si impegnano a regolare alla scadenza tra di loro le variazioni accusate dei prezzi e intervenute dalla data di apertura e quella di chiusura dei […]

Riserva Frazionaria – Definizione e Significato

Una banca non ha la libertà di erogare illimitate quantità di denaro. Risulta essere tenuta infatti a conservare una certa quantità di contanti o di attività facilmente liquidabili. Tale quota è denominata riserva frazionaria. La riserva frazionaria è calcolata in percentuale rispetto ai depositi bancari, ed è composta da -una riserva obbligatoria, è un accantonamento […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • Interim pages omitted …
  • Page 41
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy