• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Piano dei Conti – Definizione e Significato

Il piano dei conti di un’azienda, o altro soggetto tenuto a registrare le scritture contabili, rappresenta la base predisposta per assolvere alla funzione di raggruppare le rilevazioni contabili in modo che l’attività economica e patrimoniale venga espressa in maniera omogenea e sintetica. Esso varia sulla base delle esigenze dell’impresa, che in un certo senso lo […]

Margine di Struttura – Definizione e Significato

Il margine di struttura evidenzia la differenza tra il capitale proprio, vale a dire quello apportato dai soci, e le attività immobilizzate. Il suo significato rimarca la capacità dell’azienda di coprire gli investimenti fissi con i mezzi propri. Il margine è positivo quando il capitale proprio supera il livello delle immobilizzazioni, negativo nel caso contrario. […]

Anticipazione su Ricevute Bancarie – Definizione e Significato

Questo tipo di operazione, usualmente viene definita anticipo salvo buon fine o anticipo sbf. L’operazione è strutturalmente e legalmente diversa da quella del semplice incasso effetti, in quanto in essa non assume alcun rischio di credito nei confronti dell’Impresa, e si limita ad eseguire un mandato. L’anticipo salvo buon fine, al contrario, è una operazione […]

Ricapitalizzazione – Definizione e Significato

La ricapitalizzazione, anche nota come aumento di capitale, è un’operazione con la quale una società accresce le risorse a propria disposizione, rivolgendosi ai soci attuali o a nuovi soci. Nel caso di una società per azioni quotata in borsa, il procedimento consiste nell’emettere nuove azioni, le quali verranno acquistate dagli stessi azionisti attuali o saranno […]

Indice Vix – Definizione e Significato

Sono ancora molti gli addetti ai lavori che tendono a fare confusione con l’indice Vix, ovvero con il Chicago Board Options Echange Volatility Index. Utilizzato dal 1992, si tratta di un indice sulla volatilità implicita dei prezzi delle opzioni sull’indice SP 500, ovvero la volatilità che il mercato di attende sui prezzi di quei contratti, accesi per […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Go to page 6
  • Go to page 7
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 41
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy