• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Indicatori

Indice di Autocopertura delle Immobilizzazioni – Definizione e Significato

L’analisi finanziaria di un’azienda consente di esaminarne la solidità, a fronte dei fabbisogni e in un’ottica di equilibrio a medio lungo termine. L’approccio è di tipo dinamico, nel senso che viene indagata l’analisi dei flussi. Uno degli indicatori osservati è l’indice di autocopertura delle immobilizzazioni, che esprime il rapporto tra il capitale proprio e le […]

Margine di Contribuzione – Definizione e Significato

Nel linguaggio aziendale, il margine di contribuzione è un indicatore di estrema importanza per valutare l’impatto che ha la produzione di un bene o l’erogazione di un servizio sul valore economico di un’attività. Esso consiste nella differenza tra il ricavo maturato dalla produzione di un bene o servizio e il relativo costo variabile. In altre […]

Quoziente di Disponibilità – Definizione e Significato

Il quoziente di disponibilità o current ratio è utilizzato dalle aziende per ottenere un’idea del grado di solvibilità. Esso è dato dal rapporto tra le attività correnti e le passività correnti. In sostanza, si confrontano i mezzi di possibile realizzo entro l’anno con i debiti a breve termine per capire in quali condizioni di liquidità […]

ROIC – Return on Invested Capital – Definizione e Significato

Il ROIC, return on invested capital, ossia rendimento sul capitale investito, esprime la bontà con la quale una società sta utilizzando il proprio denaro o meno. Un modo per calcolare il ROIC consiste nella formula seguente (Reddito Netto – Dividendi) / Capitale Totale. Il denominatore è dato dalla somma di tutti i debiti e il […]

Rapporto di Indebitamento – Definizione e Significato

Nel panorama aziendale, il rapporto di indebitamento è un indice che mette in relazione il capitale preso in prestito da terzi con quello proprio. Esso è il rapporto tra il primo e il secondo e segnala, quindi, il grado di indebitamento verso terzi, tenuto conto del capitale proprio. Nel caso in cui il capitale attinto […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy