• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Indicatori

ROS – Return on Sales – Definizione e Significato

Nel linguaggio aziendale, ROS, Return on Sales, è l’acronimo che in italiano indica letteralmente il ritorno o rendimento sulle vendite e che esprime la redditività della società che lo matura, in relazione alla sua capacità di remunerare i flussi dei ricavi. Da un punto di vista aritmetico, il ROS si ottiene così, (Risultato Operativo / Ricavi […]

Liquidity Coverage Ratio – Definizione e Significato

Il liquidity coverage ratio o tasso di copertura della liquidità esprime la capacità di un’istituzione finanziaria di coprire le esigenze a breve con gli asset altamente liquidi detenuti. L’obiettivo di una simile misura consiste nell’evitare che l’istituzione incorra in una qualche tensione sul piano della liquidità per coprire le obbligazioni a breve. Sulla base dell’Accordo […]

Grado di Capitalizzazione – Definizione e Significato

In economia aziendale, il grado di capitalizzazione di un’impresa rappresenta il rapporto tra il capitale proprio e i mezzi di terzi. In sostanza, esso rappresenta il tasso di copertura delle passività contratte, per cui può anche essere interpretato come un indicatore della garanzia rivolta ai creditori. In effetti, un elevato grado di capitalizzazione per un’impresa […]

Posizione Finanziaria Netta – Definizione e Significato

Uno degli indicatori più utilizzati per capire lo stato di un’impresa è la sua posizione finanziaria netta, che può essere definita come il saldo tra fonti ed investimenti di natura finanziaria, che individua il grado di attività o di indebitamento netto in un dato momento. Da un punto di vista matematico, essa è pari alla […]

Cash Flow – Definizione e Significato

Cash flow è l’espressione inglese che sta per flusso di cassa e ricostruisce i flussi monetari di un’azienda in un determinato arco di tempo, ovvero la differenza tra tutte le entrate e le uscite di denaro. Esso rappresenta un indicatore della capacità di autofinanziamento di un’impresa e può essere calcolato a partire dal conto economico. […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Go to page 6
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 8
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy