• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dizionario Economico

Spiegazione dei Termini Economici e Finanziari Online

Commodity – Definizione e Significato

Commodity è un termine inglese che in Italia traduciamo con l’espressione materie prime. Si tratta di beni offerti sul mercato e per i quali esiste una domanda, ma che si caratterizzano per essere tra di loro fungibili senza che presentino differenze qualitative. Pertanto, per l’acquirente è indifferente che una materia prima sia prodotta da uno […]

ROIC – Return on Invested Capital – Definizione e Significato

Il ROIC, return on invested capital, ossia rendimento sul capitale investito, esprime la bontà con la quale una società sta utilizzando il proprio denaro o meno. Un modo per calcolare il ROIC consiste nella formula seguente (Reddito Netto – Dividendi) / Capitale Totale. Il denominatore è dato dalla somma di tutti i debiti e il […]

Ratei Attivi – Definizione e Significato

In questa guida spieghiamo cosa sono i ratei attivi. I ratei sono scritture di assestamento, necessarie per allineare i valori economici e finanziari alla fine dell’esercizio. L’attività dell’impresa è tendenzialmente infinita, ma per ragioni fiscali e burocratiche, oltre che pratiche, essa viene suddivisa convenzionalmente in esercizi dalla durata ciascuno di 365 giorni, 366 giorni per […]

Immobilizzazioni Materiali – Definizione e Significato

Le immobilizzazioni materiali sono componenti attive del patrimonio di una società. Esse sono costituite da beni fisici, i cui costi vengono sostenuti in un dato momento, ma i cui benefici vanno oltre il presente esercizio, essendo di medio lunga durata. Questi beni non sono destinati alla vendita o alla trasformazione, ma concorrono alla produzione di beni e […]

ROL – Reddito Operativo Lordo – Definizione e Significato

Il reddito operativo lordo, ROL, o risultato operativo lordo è la differenza tra i ricavi dell’impresa derivanti dallo svolgimento delle attività ordinarie o caratteristiche, con l’eccezione degli interessi attivi, delle rivalutazioni e di altri proventi straordinari, e tutti i costi altrettanto legati alle attività ordinarie, fatta eccezione per le quote di ammortamento e dei canoni di […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 30
  • Page 31
  • Page 32
  • Page 33
  • Page 34
  • Interim pages omitted …
  • Page 42
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Economia Aziendale
  • Finanza
  • Guide
  • Indicatori
  • Ruoli Aziendali

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy