Nel linguaggio aziendale per sopravvenienze attive si intendono componenti positive del reddito, ma non preventivate dall’azienda e che hanno a che vedere con operazioni effettuate negli esercizi precedenti. Esse incidono sul reddito dell’esercizio in maniera positiva. Possono riguardare esborsi minori di quelli messi in conto dalla società o la realizzazione di ricavi maggiori a quelli […]
Factoring – Definizione e Significato
Il contratto di factoring è , per la normativa italiana, un contratto atipico paragonabile e legalmente regolato similarmente alla cessione di credito . Questa tipologia contrattuale prevede che un’impresa, detta factor” gestisce per conto del cliente tutte le operazioni relative alla contabilizzazione, fatturazione e riscossione dei crediti da questo vantati, incluse le azioni giudiziarie che […]
Perdita d’Esercizio – Definizione e Significato
Si ha una perdita d’esercizio quando i costi di competenza sono maggiori dei ricavi di competenza del periodo amministrativo. Con la perdita d’esercizio la ricchezza disponibile dell’impresa subisce un decremento imputato ai finanziamenti ricevuti a titolo di capitale proprio, che in questo modo scontano il rischio della gestione imprenditoriale. La perdita è rilevata con l’articolo […]
Risconti Passivi – Definizione e Significato
In questa guida spieghiamo cosa sono i risconti passivi. In economia aziendale il passaggio da un esercizio al successivo sul piano contabile avviene in maniera complessa, richiedendo l’annotazione di scritture di assestamento, che hanno l’obiettivo di allineare costi e ricavi con il periodo a cui afferiscono per competenza. In altre parole, l’interruzione convenzionale dell’esercizio al […]
Risconti Attivi – Definizione e Significato
I risconti attivi in contabilità sono componenti di reddito che fanno parte delle scritture di assestamento, quelle che consentono il passaggio corretto da un esercizio al successivo. Prima di spiegare in cosa consistono, dobbiamo premettere che esiste differenza tra valori economici e finanziari nel breve termine, anche se i due teoricamente tendono a coincidere nel […]